Dopo un esperienza pluridecennale di corsi di stampaggio, manutenzione, sviluppo di manuali tecnici di presse ed assistenza clienti per problemi di stampaggio, siamo in grado di ottenere la qualità del pezzo, come prodotto di un processo scientifico. Potenziando al massimo le quattro fonti della qualità attraverso i nostri software Melt Monitor.
Grazie al software Melt Monitor, il progettista massimizza le fonti della qualità del manufatto stampato:
-ottimizzando i passaggi materiale
in cavità stampo quali
ugello pressa, camere calde
(per termoplastici), canali freddi
(per gomme naturali e sintetiche),
carota, canali e punti d'iniezione
-individuando la pressa
ottimale per lo stampaggio
-calcolando l’intero
programma stampo.
Attraverso l’utilizzo del software
Melt Monitor, l’azienda di
stampaggio può:
-risolvere problemi di stampaggio
dovuti allo stampo
-consigliare al progettista stampo
le dimensioni dei
passaggi materiale
-creare il programma stampo
ottimale inclusi tutti
i tempi di ciclo
-rilevare la curva di viscosità
del materiale
-monitorare la qualità di nuovi lotti
Il costruttore, grazie al sistema
software Melt Monitor, può:
-analizzare il progetto stampo
-consigliare al progettista eventuali
modifiche da effettuare sui passaggi
materiale in cavità stampo
-eseguire la prova stampo con un
programma calcolato dal sistema.
-consegnare lo stampo e il
programma già ottimizzati
all’azienda produttrice,
con un notevole
risparmio nei tempi di collaudo.
Il software Melt Monitor permette
al responsabile di produzione di:
-ridurre drasticamente i tempi
di collaudo stampo
-individuare le problematiche dello
stampaggio imputabili a
dimensionamenti non ottimali
delle cavita' stampo
-creare un programma stampo
calcolato, individuando la pressa
ottimale, i parametri di
plastificazione ed iniezione e tutti
i tempi di ciclo
-verificare la qualita' del polimero
in uso
Copyright © 2018 . All the respective rights reserved